
SPECIALITÀ
Neuropsicomotricità infantile
La Neuropsicomotricità infantile si occupa dell’individuazione e cura delle malattie neuro psicomotorie in età evolutiva. In particolare, l’esperienza dei terapisti Lilium permette il trattamento sia di neonati e bambini molto piccoli, dai 0 ai 3 anni, sia di casi di ragazzi in età adolescenziale (fino ai 18 anni).
Tra le problematiche dello sviluppo, vengono valutati disturbi della coordinazione motoria, deficit dell’attenzione e iperattività così come sindromi genetiche, malformazioni congenite e malattie precocemente identificate che possono causare disfunzioni e disabilità.
Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) ha lo scopo di insegnare al bambino strategie personalizzate e modalità di relazionarsi con il mondo esterno per aumentare la qualità della sua vita a scuola e in tutti gli ambienti che lo vedono coinvolto. Tutto ciò al fine di sviluppare e potenziare capacità motorie, psichiche, cognitive e sociali.
Presso la struttura, si effettuano quindi sedute di valutazione e rieducazione neuromotoria per affrontare ritardi di sviluppo neuromotorio, problemi ortopedici e disfunzioni a livello strutturale del corpo. A ciò si aggiungono la terapia riabilitativa per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) come la disgrafia o con BES, bisogni educativi speciali.
Per tutti i genitori interessati a comprendere meglio comportamenti e messaggi che il bambino manda (pianto continuo, difficoltà del sonno, ecc.) e che possono destare dubbi o preoccupazioni circa la presenza di problematiche di salute, sono previsti percorsi con l’innovativo approccio Baby Body Language.
Visite Specialistiche
- Visita ortopedica
Medici e Professionisti
- Dott.ssa Arianna Bernardi
- Dott. Ezio Serale