
SPECIALITÀ
Medicina del Sonno
La Medicina del Sonno è una branca medica che si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi del sonno e della patologie correlate. La visita con il Medico di Medicina del Sonno permette a chi avverte un disturbo del dormire di ricevere una diagnosi ed essere indirizzato verso la terapia più opportuna. Il servizio di Medicina del Sonno Lilium si caratterizza per un innovativo approccio multidisciplinare che prende la forma di un vero e proprio percorso terapeutico personalizzato e integrato che inizia con una prima visita neurologica per il sonno, indispensabile per un corretto inquadramento diagnostico.
Disturbi del sonno: perché è importante dormire bene?
Dormire bene sia in termini di quantità che di qualità è fondamentale per ogni individuo. Il sonno, infatti, svolge un ruolo importante per il benessere psico-fisico ed è responsabile di una serie di funzioni indispensabili per la rigenerazione quotidiana, per invecchiare bene mantenendosi in forma, per il successo scolastico, lavorativo e sportivo.
I rischi collegati alla deprivazione di sonno e ai suoi disturbi sono molti, nonostante vengano spesso sottovalutati: riduzione delle capacità cognitive e dell’apprendimento, stanchezza, irritabilità, depressione, e a lungo termine insorgenza di patologie cardiovascolari, ipertensione, obesità, disturbi psichici e diabete.
Disturbi del sonno: quali sono e come riconoscere i sintomi?
Sintomi come il russamento notturno, sonnolenza e cali di concentrazione durante il giorno, movimenti involontari nel sonno, mal di testa mattutini, risvegli frequenti, enuresi notturna nei bambini, sono solo alcuni dei segnali di allarme di una patologia del sonno e vanno indagati con un Medico di Medicina del Sonno e un team di specialisti dedicato.
Insonnia, parasonnie, sonnambulismo, sonniloquio, disturbo da incubi ricorrenti, narcolessia, sindrome della gambe senza riposo, apnee notturne (OSAS), russamento, bruxismo…I disturbi del sonno sono tanti e di diversa natura, per questo è importante affidarsi a un Centro del Sonno multidisciplinare, in grado di fare un inquadramento diagnostico corretto e poi di seguire il paziente in un percorso personalizzato che coinvolga specialisti con competenze multiple.
Cura problemi di sonno in Lilium: Spazio Morfeo
Per questa ragione Lilium ha dato vita a Spazio Morfeo, un Centro del Sonno nato per dare una risposta concreta a coloro che presentano disturbi del sonno attraverso una gestione integrata e coordinata di specialisti e professionisti costantemente in contatto tra loro. Il team è composto da Neurologi, Specialisti dei disturbi del sonno nell’adulto, Psicoterapeuti, Otorinolaringoiatri, Pneumologi, Chirurghi Maxillo-Facciali, Chirurghi Odontostomatologi, Cardiologi, Specialisti in disturbi del sonno in bambini e neonati e Pediatri.
Prestazioni
- Polisonnografia Cardiorespiratoria
- Polisonnografia Completa
- Prima visita Neurologica per sonno
- Terapia con dispositivo C-PAP
- Terapia Farmacologica
- Neuroauricoloterapia
- Terapia cognitivo comportamentale per insonnia
- Incontri di gruppo e laboratori
- Terapia chirurgica per apnee del sonno
- Terapia con dispositivi endo-orali per OSAS
- Valutazione e indicazione di possibili strategie per la cura dell'OSAS
- Visita specialistiche di medicina del sonno: Visita pneumologia, visita otorinolaringoiatria, visita pediatrica, visita Medico di Medicina del sonno adulti e bambini
Medici e Professionisti
- Dott.ssa Fiorella Mondino
- Dott.ssa Serena Servo
- Dott.ssa Stefania D'Ulisse
- Dott.ssa Emanuela Malorgio
- Dott. Mohamed Hassan Hussein
- Dott.ssa Giuliana Preti
- Dott. Carlo Fornaseri
- Dott.ssa Alessia Testa
- Dott.ssa Anna Guerrini