
SPECIALITÀ
Logopedia
Il logopedista si occupa di bambini e adulti che presentano difficoltà di linguaggio nel parlare e/o nel comprendere, bambini con disturbo di apprendimento e di deglutizione, persone che in seguito a patologie neurologiche presentano problemi nella masticazione, nella deglutizione e nel linguaggio. Per poter impostare il suo lavoro, il logopedista effettua test e valutazioni logopediche per stabilire le capacità, le criticità e i bisogni della persona. Segue una terapia che viene personalizzata e calibrata con nuovi test nel corso del tempo.
All’interno del Percorso di Diagnosi dei disturbi dell’apprendimento (DSA e BES) il logopedista effettua valutazione e potenzionamento delle capacità lessicali e di comunicazione.
Si occupa anche degli aspetti legati all’articolazione dei suoni e del linguaggio verbale: la disfagia (deglutizione difficoltosa), l’afasia (disturbo del linguaggio che riguarda alterazione della comprensione o dell’espressione delle parole), la disartria (perdita della capacità di articolare le parole in maniera normale) in pazienti, adulti e in età evolutiva, sordi o sordomuti e che sono stati sottoposti ad un intervento di installazione di impianto cocleare.
In Lilium Spazio Medico la figura del logopedista è affiancata dal Neuropsichiatra e dalla Psicoterapeuta, per un approccio olistico attento anche al senso di insicurezza e disagio che le difficoltà lessicali comportano.
Visite Specialistiche
- Visita chirurgica vascolare
Medici e Professionisti
- Dott. Carlo Rivellini