Visita reumatologica con capillaroscopia
La visita reumatologica con capillaroscopia rappresenta un approccio integrato essenziale per la diagnosi e il monitoraggio di malattie reumatiche e vascolari. Questa combinazione di valutazioni consente al reumatologo di ottenere una panoramica dettagliata sia dei sintomi clinici sia delle condizioni microcircolatorie, offrendo una visione completa dello stato di salute del paziente.
Il reumatologo effettua un esame fisico completo e raccoglie un’accurata anamnesi medica, prestando attenzione a segni e sintomi di malattie reumatiche come dolore articolare, rigidità, gonfiore e manifestazioni sistemiche. Successivamente, viene eseguita la capillaroscopia, che permette di visualizzare dettagliatamente i capillari periungueali, per valutare anomalie quali alterazioni della forma, del calibro dei capillari o segni di microemorragie.
Questa tecnica diagnostica è particolarmente indicata per pazienti con sospette malattie del tessuto connettivo, come la sclerodermia o il lupus eritematoso sistemico, e per coloro che presentano sintomi del fenomeno di Raynaud, consentendo di identificare alterazioni specifiche che possono suggerire una patologia reumatologica sottostante.

Un approccio combinato alle malattie reumatiche e vascolari
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.




