Lilium – Spazio Medico

Visita di controllo disturbi del sonno

La visita di controllo per disturbi del sonno è un appuntamento cardine per monitorare l’andamento e l’efficacia del trattamento in persone che soffrono di problematiche legate al riposo. Queste visite periodiche consentono al medico di valutare i progressi del paziente, ascoltare le sue esperienze e percezioni riguardo alle terapie in atto e, se necessario, apportare modifiche al piano di trattamento.

Disturbi del sonno, visita di controllo con neurologo

Questa visita è rivolta a chi ha già ricevuto una diagnosi di disturbo del sonno e sta seguendo una terapia. È indicata per verificare l’efficacia dei trattamenti in corso e apportare eventuali modifiche in base ai risultati ottenuti o a nuovi sintomi emersi. La visita di controllo è particolarmente importante per chi soffre di patologie croniche del sonno, come l’apnea ostruttiva o la narcolessia, e richiede un monitoraggio costante per evitare peggioramenti o complicazioni.

Durante la visita, il neurologo verifica l’andamento del disturbo, raccogliendo informazioni sui cambiamenti nei sintomi e nella qualità del sonno. Viene valutata l’efficacia delle terapie prescritte in precedenza e, se necessario, possono essere apportati aggiustamenti alla terapia farmacologica o indicati cambiamenti nelle abitudini di riposo e nello stile di vita. Se il paziente non ha riscontrato un miglioramento significativo, il neurologo potrà proporre nuove strategie terapeutiche, inclusi approcci multidisciplinari, coinvolgendo altri specialisti per garantire un percorso di cura completo e integrato.

La visita di controllo è essenziale per garantire che i problemi legati al “non riuscire a dormire” vengano trattati in modo efficace e per evitare che possano influire negativamente sulla salute fisica e mentale, specialmente nei casi di perdita di memoria e disturbi dell’umore. Il monitoraggio regolare permette di identificare tempestivamente eventuali complicazioni o ricadute, migliorando così la qualità del riposo e il benessere complessivo del paziente.

Attenzione al benessere della persona nel lungo termine

Ne vuoi sapere di più?

APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.

Il sonno è un tema importantissimo sul quale però vi sono ancora molti dubbi e tante domande… ad alcune delle quali provano a rispondere le psicologhe Lilium del team multidisciplinare dedicato alla Medicina del Sonno.
Spazio Morfeo è l'unico Centro del Sonno per adulti e bambini, che grazie a un team di specialisti neurologi, pneumologi, otorinolaringoiatri, psicologi, maxillofacciali e pediatri, individua e tratta i disturbi del sonno neurologici e respiratori.
Cause e conseguenze dell'insonnia e di altri disturbi del sonno nei bambini e negli adulti, scopri come il ritmo circadiano incide su umore, memoria, livelli di glicemia e sistema immunitario.
La valutazione offre una panoramica dettagliata del pattern di sonno del paziente, delle sue abitudini di vita e dei potenziali fattori stressanti o psicologici che possono influenzare negativamente la qualità del sonno.
La neuroauricoloterapia rappresenta un approccio terapeutico innovativo che combina tecniche della medicina cinese con principi della neurologia moderna, applicando il freddo a punti specifici dell'orecchio per trattare varie condizioni fisiche e psicologiche.
Esame diagnostico avanzato che monitora vari parametri fisici durante il riposo, fornendo informazioni preziose sui possibili disturbi cardiorespiratori del paziente e sul loro impatto sulla qualità del sonno e viceversa.

Abbiamo a cuore la tua salute, e il tuo tempo.

Vieni a trovarci o contattaci per prenotare una visita.

Indirizzo

Per prenotazioni e visite:
Via Roma 62, 12100 Cuneo

Orari

Lunedì > Sabato / 8,00 > 20,00

    Compila il form sottostante, sarà nostra cura ricontattarti al più presto!

    Riserva il tuo posto agli eventi Villaggio Salute

      NOVITÀ

      Prenota visite ed esami per tutta la famiglia con un click!

      Scegli la prestazione, il medico, il giorno e l’orario più comodi per te.

      Potrai verificare in pochi secondi tutte le disponibilità e prenotare direttamente online, ovunque tu sia!

      Approfondimenti e contributi e consulenze personalizzate, partecipazione gratuita con posti limitati: prenota il tuo!