Lilium – Spazio Medico

Visita neurochirurgica

La visita neurochirurgica è un esame specialistico fondamentale per la diagnosi e la gestione di patologie che coinvolgono il sistema nervoso centrale e periferico. Si occupa del trattamento delle malattie che colpiscono il cervello, il midollo spinale, i nervi periferici e la colonna vertebrale, spesso in situazioni in cui le terapie farmacologiche non sono sufficienti o risolutive.

Visita neurochirurgica: in cosa consiste?

Quando rivolgersi al neurochirurgo? I sintomi di patologie neurologiche e vertebrali

La visita neurochirurgica è indicata per chi soffre di patologie che possono necessitare di un intervento chirurgico. I sintomi che richiedono una valutazione neurochirurgica includono dolore persistente alla schiena o al collo, sciatalgia, debolezza muscolare, formicolio o perdita di sensibilità, difficoltà motorie o di equilibrio, oltre a episodi di mal di testa intensi e disturbi visivi.
È inoltre fondamentale per i pazienti che hanno già ricevuto diagnosi di ernia del disco, stenosi spinale, tumori cerebrali o spinali, malformazioni vascolari, spondilolistesi, traumi cranici o vertebrali oppure altre patologie neurologiche.


Durante la visita, il neurochirurgo valuta la storia clinica del paziente, analizzando sintomi, esami precedenti e trattamenti già effettuati. L’anamnesi dettagliata consente di individuare il tipo di disturbo neurologico o vertebrale e di stabilire se sia necessaria una valutazione più approfondita. Lo specialista, infine, esegue anche un esame neurologico per valutare i riflessi, la forza muscolare, la sensibilità e la coordinazione motoria del paziente. A seconda del quadro clinico, il neurochirurgo potrebbe richiedere ulteriori esami strumentali, che permettono di ottenere una visione chiara della struttura e del funzionamento del sistema nervoso al fine di identificare con maggiore precisione eventuali anomalie.

Visita di Neurochirurgia a Cuneo

A cosa serve la visita neurochirurgica?

La visita neurochirurgica è cruciale per identificare tempestivamente patologie che possono richiedere un intervento chirurgico, migliorando così le prospettive di guarigione e preservando la qualità della vita del paziente. Nei casi urgenti come tumori, traumi o deficit neurologici gravi, la rapidità di intervento può fare la differenza, mentre in situazioni croniche, quali lombalgia o ernie del disco, permette di programmare il percorso terapeutico più efficace e meno invasivo. 
Al Poliambulatorio Lilium, il nostro esperto neurochirurgo lavora in sinergia con altre figure specialistiche per offrire un trattamento completo, che va dalla diagnosi alla riabilitazione post-operatoria.

Ne vuoi sapere di più?

APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.

Questo test è fondamentale per rilevare la presenza di stenosi, occlusioni, placche aterosclerotiche o altre anomalie che potrebbero aumentare il rischio di ictus e altri disturbi cerebrovascolari.
La neuroauricoloterapia rappresenta un approccio terapeutico innovativo che combina tecniche della medicina cinese con principi della neurologia moderna, applicando il freddo a punti specifici dell'orecchio per trattare varie condizioni fisiche e psicologiche.
Esame diagnostico avanzato che monitora vari parametri fisici durante il riposo, fornendo informazioni preziose sui possibili disturbi cardiorespiratori del paziente e sul loro impatto sulla qualità del sonno e viceversa.
La visita per disturbi del sonno con il Neurologo è un momento chiave per affrontare problematiche legate al riposo, quali insonnia cronica, apnea ostruttiva del sonno e altri disturbi del ritmo circadiano.
La visita di controllo gioca un ruolo cruciale nella gestione a lungo termine delle patologie a carico del sistema nervoso, ottimizzando la qualità della vita del paziente.
La neuroauricoloterapia sfrutta le connessioni che per ragioni embriologiche esistono tra padiglione auricolare e cervello. E’ molto utile nei disturbi del sonno, della sfera dell'umore e dell'ansia, vampate di calore, difficoltà digestive, aerofagia, dipendenza da fumo o da cibo (agendo sul centro della fame) e diversi altri problemi e dolori.

Abbiamo a cuore la tua salute, e il tuo tempo.

Vieni a trovarci o contattaci per prenotare una visita.

Indirizzo

Per prenotazioni e visite:
Via Roma 62, 12100 Cuneo

Orari

Lunedì > Sabato / 8,00 > 20,00

    Compila il form sottostante, sarà nostra cura ricontattarti al più presto!

    Riserva il tuo posto agli eventi Villaggio Salute

      NOVITÀ

      Prenota visite ed esami per tutta la famiglia con un click!

      Scegli la prestazione, il medico, il giorno e l’orario più comodi per te.

      Potrai verificare in pochi secondi tutte le disponibilità e prenotare direttamente online, ovunque tu sia!

      Approfondimenti e contributi e consulenze personalizzate, partecipazione gratuita con posti limitati: prenota il tuo!