Visita di Chirurgia Vertebrale
La visita di Chirurgia Vertebrale rappresenta il primo passo nella valutazione e diagnosi di dolori alla schiena, sciatica, ernie del disco o altre condizioni spinali. Al termine dell’anamnesi e dell’esame fisico, il Chirurgo Vertebrale si occuperà di discutere le migliori opzioni di trattamento o gli esami di imaging necessari per completare il quadro clinico.
Visita con Chirurgo Vertebrale: in cosa consiste?
La visita di Chirurgia Vertebrale è funzionale alla valutazione della presenza, o assenza, di patologie a carico della colonna vertebrale, presentando al paziente le opzioni terapeutiche possibili, inclusi gli interventi chirurgici. Questa appuntamento è fondamentale per persone che soffrono di disturbi spinali quali ernie del disco, stenosi vertebrale, fratture vertebrali o deformità come la scoliosi.
Durante la visita, il medico specialista in Chirurgia Vertebrale raccoglie la storia clinica del paziente, esamina fisicamente la colonna vertebrale, valutandone mobilità, forza e sensibilità, oltre ad analizzare gli esami di imaging pregressi, come risonanze magnetiche o TAC. Basandosi su queste informazioni, il Chirurgo Vertebrale espone potenziali benefici e rischi degli interventi proposti ed eventuali alternative non chirurgiche.
Si tratta di un passaggio cruciale per elaborare un piano di trattamento personalizzato che possa alleviare i sintomi, migliorare la funzionalità e la qualità di vita del paziente, riducendo al minimo il rischio di complicazioni.

Soffri di mal di schiena cronico?
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.

