Visita cardiologica con ECG
Contestualmente alla visita cardiologica e l’esame fisico completo con la misurazione della pressione arteriosa e l’auscultazione del battito cardiaco, è possibile effettuare l’elettrocardiogramma (ECG) per valutare le funzionalità del cuore in modo ancor più accurato e completo.
Visita cardiologica con elettrocardiogramma, cosa prevede?
La visita cardiologica inizia con una dettagliata anamnesi medica, durante la quale verranno chieste al paziente informazioni riguardanti lo stato di salute attuale e passato, eventuali sintomi riscontrati, familiarità e fattori di rischio cardiovascolare.
Successivamente, l’individuo sarà sottoposto a un elettrocardiogramma, strumento che registra l’attività elettrica del cuore. Durante l’ECG, verranno posizionati elettrodi sul torace, sulle braccia e sulle gambe del paziente, che registrano le onde elettriche generate dal cuore. Questo passaggio fornirà preziose informazioni sulla frequenza cardiaca, il ritmo e la conduzione elettrica dell’organo, consentendo allo specialista di individuare eventuali anomalie.
A cosa serve l'ECG?
L’elettrocardiogramma è essenziale per la diagnosi e la gestione di una vasta gamma di problemi cardiaci, tra cui:
- Aritmie Cardiache come fibrillazione atriale, extrasistoli e altri disturbi del ritmo cardiaco
- Segni di Ischemia o Infarto, indicando una ridotta irrorazione di sangue al cuore, causata da arterie coronarie ostruite o stenosi
- Alterazioni dell’apparato cardiocircolatorio, della capacità contrattile del muscolo cardiaco o conduzione degli impulsi elettrici

Il team cardiologico Lilium
Medici specialisti in Cardiologia e Cardiochirurgia a Cuneo
Lilium Spazio Medico riunisce a Cuneo un’équipe di Cardiologi e Cardiochirurghi di comprovata esperienza che lavorano mettendo al centro il paziente e le sue esigenze. Rivolgersi all’Heart Team significa poter contare su specialisti quotidianamente impegnati nella risoluzione delle malattie cardiache e che, grazie al collegamento con strutture ospedaliere, possono seguire il paziente anche in caso di intervento. Una vera garanzia di eccellenza e continuità della cura.
Un approccio combinato alla salute del cuore
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.





