Valutazione neuropsicomotoria all'interno del percorso DSA
La valutazione neuropsicomotoria all’interno del percorso per bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è un tassello fondamentale per comprendere a fondo le sfide che i piccoli pazienti affrontano nel loro percorso educativo e di sviluppo. Gli interventi possono includere esercizi mirati, attività ludico-educative e strategie compensative specifiche, progettate per aiutare il bambino a superare le difficoltà e a sfruttare al meglio le proprie potenzialità.
Valutazione neuropsicomotoria per DSA
La valutazione neuropsicomotoria per Disturbi Specifici dell’Apprendimento rappresenta il primo passo per identificare e comprendere le difficoltà di bambini e ragazzi in ambito scolastico e cognitivo, supportandoli in un percorso educativo mirato e personalizzato. Questo tipo di valutazione, all’interno del percorso DSA, permette di analizzare a fondo le competenze cognitive, motorie e neuropsicologiche del giovane, evidenziando sia le carenze che le abilità su cui poter costruire interventi efficaci. Il team multidisciplinare del poliambulatorio Lilium si impegna a offrire un approccio integrato e altamente specializzato, che risponde ai bisogni individuali di ciascun paziente.
Attraverso una diagnosi dettagliata, gli specialisti sono in grado di delineare un piano di intervento personalizzato per affrontare i disturbi dell’apprendimento, migliorando la concentrazione, la memoria e la coordinazione, oltre alle attività volte al potenziamento delle abilità di lettura, scrittura e calcolo. Il trattamento include tecniche specifiche come esercizi motori, strategie comportamentali e metodi educativi strutturati per promuovere l’autostima e la capacità di gestire in modo efficace le abilità scolastiche e sociali nel bambino.

Un percorso multidisciplinare pensato su misura
per il tuo bambino
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.





