Trattamento verruche ai piedi
Il trattamento delle verruche plantari, comuni escrescenze cutanee causate dal virus del papilloma umano (HPV) ai piedi, mira a eliminare le lesioni e alleviare i sintomi associati, come dolore e disagio durante la deambulazione. Le opzioni terapeutiche variano in base alla dimensione, al numero delle verruche e alla risposta individuale del paziente al trattamento.
Le strategie possono includere l’applicazione topica di acidi, come l’acido salicilico, che aiutano a esfoliare gradualmente lo strato cutaneo infetto, crioterapia (trattamento con freddo estremo) per distruggere il tessuto verrucoso o la terapia laser.

Risoluzione completa delle verruche dei piedi
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.

L'obiettivo primario è prevenire lo sviluppo delle ulcere attraverso un monitoraggio regolare e la cura preventiva del piede, nonché trattare efficacemente le ulcere esistenti per evitare complicazioni gravi come infezioni e amputazioni.

Il trattamento dell'onicocriptosi, comunemente nota come unghia incarnita, mira a risolvere il dolore e l'infiammazione causati dall'unghia che cresce e si infila nella pelle circostante.

Applicazione di piccoli dispositivi che vengono fissati delicatamente sull'unghia per modificarne gradualmente la curvatura e indirizzare la crescita in maniera corretta, alleviando così il dolore.

Approccio avanzato per valutare la distribuzione del peso corporeo, l'allineamento e la postura del corpo, oltre a identificare eventuali disfunzioni o anomalie nel modo di camminare o stare in piedi.

La salute dei piedi è al centro dell’attenzione del podologo, il quale tratta problemi comuni come verruche, calli, onicopatie e altre condizioni che possono causare disagio o dolore.

Cosa fa il podologo, chi è lo specialista delle patologie del piede che effettua visita podologica e esame baropodometrico per l'analisi dinamica del cammino e del passo.