Terapia pre natale e di nascita attraverso la tecnica del BBL
La terapia prenatale e di nascita attraverso la tecnica del Body-Baby Love (BBL) offre un approccio innovativo e delicato per supportare sia la madre che il bambino durante la gravidanza, il parto e il periodo neonatale. Questa metodologia si basa sulla creazione di un legame profondo tra madre e bambino attraverso il contatto fisico, il movimento e la comunicazione empatica.
La terapia prenatale e il rapporto mamma-neonato
La terapia prenatale e di nascita attraverso la tecnica Body-Baby Love rappresenta un approccio innovativo per supportare la madre e il neonato durante le fasi di gravidanza, parto e periodo neonatale. Il metodo BBL si fonda sulla creazione di un legame profondo tra mamma e bambino, facilitato attraverso il contatto fisico, il movimento e una comunicazione empatica. Questo percorso ha l’obiettivo di favorire un’esperienza di gravidanza e nascita armoniosa e di migliorare il benessere psicofisico di entrambi.
Durante la gravidanza, la tecnica BBL prevede l’uso di esercizi specifici di rilassamento, respirazione e movimento che aiutano ad alleviare tensioni fisiche ed emotive, preparando la madre in modo sereno e consapevole al momento del parto. Queste tecniche aiutano a ridurre l’ansia, a rafforzare il legame con il bambino e a promuovere un’esperienza di nascita positiva. Il percorso continua anche nel periodo postnatale, rafforzando il legame madre-bambino tramite il contatto pelle a pelle, il massaggio neonatale e altre attività condivise che favoriscono l’attaccamento e la comprensione profonda tra madre e bambino.
Al poliambulatorio Lilium, la terapia BBL è parte integrante dei percorsi di supporto alla maternità, con un approccio olistico e personalizzato che mette al centro il benessere emotivo e fisico della madre e del bambino, facilitando una transizione serena e amorevole verso la genitorialità.

Vivi il parto con consapevolezza, amore e
un profondo senso di connessione con il bambino
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.

