Riabilitazione pre e post gravidanza
La riabilitazione pre e post gravidanza è un servizio volto a supportare le donne durante e dopo la gestazione, affrontando le sfide fisiche associate a questi periodi. Il percorso è finalizzato a garantire una maternità più serena e un recupero più rapido e efficace, consentendo alle donne di vivere questa fase della vita con maggiore consapevolezza e benessere.
Trattamento di diastasi addominale e dolore lombare in gravidanza
Incontinenza post parto, riabilitazione del pavimento pelvico a Cuneo
Le attività di fisioterapia pre parto si concentrano sulla preparazione fisica della futura mamma attraverso esercizi specifici che migliorano la forza, la flessibilità e la resistenza dei muscoli coinvolti nella gravidanza. Questi esercizi aiutano a ridurre i disagi comuni della gestazione, come il dolore lombare, e a preparare il pavimento pelvico per il parto. Durante le sedute di riabilitazione pre parto, vengono utilizzati esercizi di respirazione, stretching, rafforzamento muscolare e rilassamento per preparare il corpo al parto e migliorare la postura.
Nel periodo post parto, l’attenzione si sposta maggiormente sulla riabilitazione del pavimento pelvico e il recupero della forza muscolare addominale. Il supporto alle neomamme è funzionale al recupero della forma fisica, delle funzionalità muscolari e posturali, oltre alla gestione di problemi come l’incontinenza. Nel periodo postnatale, il trattamento prevede quindi ginnastica per rafforzare il pavimento pelvico, ridurre la diastasi addominale e alleviare i dolori muscoloscheletrici, migliorando la salute generale della neo-mamma.
I benefici della riabilitazione pre e post parto sono molteplici: riduzione del dolore, miglioramento della forza e della flessibilità, prevenzione di complicazioni, supporto emotivo e miglioramento generale del benessere fisico e mentale. In Lilium Spazio Medico, ci impegniamo ad accompagnare le donne in ogni fase della gravidanza e del post parto.

Vivi il parto con serenità
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.



