Riabilitazione muscoloscheletrica
La riabilitazione muscoloscheletrica è un percorso essenziale per il recupero da lesioni e patologie che colpiscono muscoli, ossa, articolazioni e tessuti connettivi. Mediante stretching, esercizi specifici, terapia manuale e tecniche di mobilizzazione, la riabilitazione mira a trattare una vasta gamma di condizioni che includono: lesioni sportive come distorsioni e strappi muscolari, disturbi posturali, dolori articolari cronici come l’artrite, recuperi post-chirurgici e lesioni da sovraccarico.
Cos'è e in cosa consiste la riabilitazione muscolo scheletrica?
Al Poliambulatorio Lilium a Cuneo, il percorso di riabilitazione muscolo-scheletrica inizia con una valutazione completa da parte del fisioterapista per identificare le aree problematiche e sviluppare un piano di trattamento personalizzato. Durante le sedute, lo specialista utilizza una combinazione di tecniche manuali, esercizi terapeutici e modalità fisiche per trattare le disfunzioni muscoloscheletriche. Le tecniche manuali possono includere manipolazioni articolari, mobilizzazioni e massaggi mirati a ridurre la tensione muscolare e migliorare la mobilità articolare.
Gli esercizi terapeutici sono progettati per rafforzare i muscoli deboli, migliorare l’equilibrio e la coordinazione, aumentare la flessibilità. Alcuni dei quali possono essere svolti anche a casa, con l’obiettivo di mantenere e potenziare i progressi ottenuti durante le sedute di terapia. La riabilitazione muscoloscheletrica non si limita solo al trattamento dei sintomi, ma si concentra anche sulla prevenzione delle recidive e sul miglioramento della qualità della vita del paziente. Forniamo infatti educazione posturale e consigli ergonomici per aiutare i pazienti a mantenere una buona postura e a evitare comportamenti che possono causare ulteriori problemi.

Attenzione al benessere della persona nel lungo termine
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.


