Prima visita ginecologica
La prima visita ginecologica è rivolta a tutte le donne, in particolare alle ragazze adolescenti che non hanno mai effettuato un controllo ginecologico o all’inizio della propria vita sessuale. La visita ginecologica è un’opportunità per la paziente di esprimere liberamente qualsiasi dubbio o domanda al ginecologo in merito al ciclo mestruale, l’attività sessuale e l’utilizzo di anticoncezionali.
Il tuo ginecologo a Cuneo
Visita ginecologica, come si svolge e a cosa serve?
La prima visita ginecologica è fondamentale per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di condizioni legate alla salute riproduttiva e sessuale femminile. In questa sede, verrà discussa la storia clinica familiare e personale della paziente, inclusi ciclo mestruale, gravidanza, contraccezione, attività sessuale e qualsiasi sintomo o preoccupazione specifica.
L’esame fisico inizia con la misurazione di pressione arteriosa, peso, altezza e altri parametri generali di salute. Successivamente, si procede con la palpazione delle mammelle per identificare eventuali noduli, pratica fondamentale che fa parte della prevenzione del cancro al seno. Infine, la visita ginecologica completa si conclude con la disamina degli organi genitali esterni ed interni che prevede l’ispezione di vagina, collo dell’utero, ovaie e altri organi pelvici, valutandone dimensioni, forma e presenza di eventuali anomalie.
Al termine della visita, potrebbero essere prescritti l’esecuzione di esami maggiormente specifici quali ecografie, PAP test e HPV test (per il papilloma virus), così come accertamenti per la diagnosi precoce di cancro al seno o l’intercettazione di malattie sessualmente trasmissibili.

I principali sintomi per cui è utile ricorrere alla visita presso il medico specialista in Ginecologia sono:
- Ciclo mestruale irregolare o doloroso
- Dolore pelvico
- Sanguinamenti o secrezioni anomali
- Dolore durante i rapporti sessuali
- Prurito e bruciore (da infezioni sessualmente trasmissibili)
- Segnali di cistite in corso
- Vampate di calore, secchezza vaginale, cambiamenti dell'umore (sintomi menopausali)
Attenzione al benessere della donna a 360°
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.




