Lilium – Spazio Medico

Polisonnografia (valutazione cardiorespiratoria)

La polisonnografia è un esame diagnostico avanzato che monitora vari parametri fisici durante il riposo, fornendo informazioni preziose sui possibili disturbi cardiorespiratori del paziente e sul loro impatto sulla qualità del sonno e viceversa. Questo test approfondito registra attività cerebrale, frequenza cardiaca, pressione e livelli di ossigeno nel sangue, movimenti corporei e la funzione respiratoria durante il riposo.

Polisonnografia: cos'è e come si esegue?

Esame polisonnografico a Cuneo

La polisonnografia è un accertamento indicato per pazienti che presentano sintomi quali russamento eccessivo, sonnolenza diurna, risvegli notturni con mancanza di respiro, mal di testa mattutino o difficoltà di concentrazione. È particolarmente utile nella diagnosi delle apnee ostruttive del sonno, condizione che può avere un impatto significativo sulla salute del cuore e del sistema circolatorio, aumentando il rischio di ipertensione, infarto e ictus. Questo esame è consigliato anche a chi soffre di disturbi del sonno come insonnia cronica o narcolessia.

La polisonnografia viene eseguita durante la notte, mentre il paziente dorme, utilizzando sensori posizionati sul corpo per monitorare diversi parametri vitali. L’esame registra l’attività cerebrale, il movimento degli occhi, il tono muscolare, la frequenza cardiaca, il flusso respiratorio e il livello di ossigeno nel sangue. Questi dati permettono di identificare eventuali anomalie nel ciclo del sonno e nelle funzionalità cardiorespiratorie.

I risultati dell’esame vengono successivamente analizzati dal neurologo e, in base alla diagnosi, viene elaborato un piano terapeutico personalizzato. Questo potrebbe includere terapie respiratorie come la CPAP, farmaci o modifiche nello stile di vita per migliorare la qualità del sonno e ridurre i rischi associati ai disturbi respiratori notturni.

Migliora la qualità del sonno e della tua vita

Ne vuoi sapere di più?

APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.

Spazio Morfeo è l'unico Centro del Sonno per adulti e bambini, che grazie a un team di specialisti neurologi, pneumologi, otorinolaringoiatri, psicologi, maxillofacciali e pediatri, individua e tratta i disturbi del sonno neurologici e respiratori.
Cause e conseguenze dell'insonnia e di altri disturbi del sonno nei bambini e negli adulti, scopri come il ritmo circadiano incide su umore, memoria, livelli di glicemia e sistema immunitario.
La neuroauricoloterapia rappresenta un approccio terapeutico innovativo che combina tecniche della medicina cinese con principi della neurologia moderna, applicando il freddo a punti specifici dell'orecchio per trattare varie condizioni fisiche e psicologiche.
La visita per disturbi del sonno con il Neurologo è un momento chiave per affrontare problematiche legate al riposo, quali insonnia cronica, apnea ostruttiva del sonno e altri disturbi del ritmo circadiano.
La Medicina del Sonno si occupa della diagnosi e del trattamento di tutte le patologie legate al sonno e al dormire nell'adulto e nell'età evolutiva.
Spazio Morfeo nasce per dare una risposta concreta a tutti coloro che non riescono a dormire come desiderano. Propone una gestione integrata in grado di affrontare le numerose sfaccettature che i problemi del sonno presentano.

Abbiamo a cuore la tua salute, e il tuo tempo.

Vieni a trovarci o contattaci per prenotare una visita.

Indirizzo

Per prenotazioni e visite:
Via Roma 62, 12100 Cuneo

Orari

Lunedì > Sabato / 8,00 > 20,00

    Compila il form sottostante, sarà nostra cura ricontattarti al più presto!

    Riserva il tuo posto agli eventi Villaggio Salute

      NOVITÀ

      Prenota visite ed esami per tutta la famiglia con un click!

      Scegli la prestazione, il medico, il giorno e l’orario più comodi per te.

      Potrai verificare in pochi secondi tutte le disponibilità e prenotare direttamente online, ovunque tu sia!

      Approfondimenti e contributi e consulenze personalizzate, partecipazione gratuita con posti limitati: prenota il tuo!