Mappatura nei manuale con dermatoscopio
La mappatura manuale dei nei con dermatoscopio durante una visita dermatologica è una procedura diagnostica non invasiva mirata all’identificazione precoce di cambiamenti o anomalie nei nevi e nella pelle circostante. Lo strumento, che fornisce un’immagine ingrandita e illuminata della superficie cutanea, permette al Dermatologo di esaminare con precisione le caratteristiche dei nei, rilevando segni precoci di melanoma o altre patologie cutanee.
Mappatura dei nei: cos'è e come si fa?
Controllo manuale con dermatoscopio a Cuneo
La mappatura manuale dei nei è una tecnica diagnostica utilizzata dal dermatologo per esaminare lesioni pigmentate della pelle con elevata precisione. Questo metodo consente di identificare precocemente nevi atipici (o displastici), segni di melanoma e altre anomalie cutanee potenzialmente pericolose.
Il Dermatologo Lilium, durante la procedura, utilizza il dermatoscopio, strumento che combina una lente d’ingrandimento e una fonte di luce. Questo dispositivo permette di osservare le strutture della pelle non visibili ad occhio nudo, fornendo immagini dettagliate delle lesioni pigmentate e facilitando la distinzione tra formazioni benigne e maligne.
La mappatura nei manuale implica l’ispezione sistematica e l’annotazione dettagliata di tutti i nei presenti sul corpo del paziente. Questo non solo aiuta a rilevare le lesioni sospette durante la prima visita dermatologica, ma crea anche un record basale che può essere utilizzato in future visite di controllo per identificare rapidamente qualsiasi cambiamento nel numero, nella dimensione o nell’aspetto dei nei, indicatori cruciali per la diagnosi precoce del melanoma.

La pelle è lo specchio della salute
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.




