Ecografia muscoloscheletrica
L’ecografia muscoloscheletrica è funzionale alla valutazione dei tessuti molli e delle strutture muscolari, tendinee, legamentose e articolari del paziente. Questo esame fornisce immagini ad alta risoluzione che permettono di individuare lesioni, infiammazioni, rotture o altre anomalie a carico di muscoli e ossa in persone che presentano dolori o limitazioni nel movimento, fornendo informazioni preziose per la diagnosi accurata e un recupero funzionale mirato.
A cosa serve e quando effettuare un'ecografia muscoloscheletrica?
L’ecografia muscoloscheletrica è spesso impiegata per esplorare le origini di dolori articolari, sia acuti che cronici, gonfiori e limitazioni nella mobilità. Questo esame è capace, inoltre, di identificare lesioni ai tessuti molli, incluse condizioni come tendiniti, borsiti e lesioni dei legamenti. L’ecografia muscolo scheletrica, quindi, risulta estremamente utile in situazioni di lesioni sportive, come infiammazioni a strappi muscolari, oltre a traumi, dolori persistenti o altri disturbi muscoloscheletrici associati a processi di crescita o invecchiamento.
Uno dei principali vantaggi dell’ecografia muscoloscheletrica è infatti la sua sicurezza, poiché non impiega radiazioni ionizzanti, a differenza di altre tecniche di imaging. Ciò la rende una scelta sicura anche per controlli diagnostici ripetuti nel tempo. La capacità di fornire immagini chiare e dettagliate aiuta gli specialisti Lilium a Cuneo a formulare una diagnosi accurata e a pianificare il trattamento più adeguato per ogni paziente.

Precisione diagnostica e tempi di attesa brevi
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.

