Lilium – Spazio Medico

Crioterapia

Le sedute di crioterapia impiegano il freddo estremo dell’azoto liquido per trattare varie condizioni. In particolare, questa tecnica viene utilizzata in ambito dermatologico per eliminare lesioni cutanee come verruche, cheratosi, molluschi e piccole cisti. La crioterapia congela e distrugge il tessuto patologico, stimolando al contempo le naturali risposte fisiologiche del corpo al freddo che promuovono una rapida guarigione della cute.

Cos'è la crioterapia e a cosa serve in Dermatologia?

Sedute di crioterapia dermatologica a Cuneo

In Lilium Spazio Medico a Cuneo, la prima seduta di crioterapia viene eseguita in combinazione ad una visita dermatologica. Durante l’appuntamento, lo specialista effettuerà quindi un esame completo della pelle per diagnosticare le lesioni che potrebbero beneficiare del trattamento con crioterapia. Una volta identificate le aree interessate, il medico applica azoto liquido direttamente su di esse, provocando il congelamento rapido del tessuto, inducendo la morte cellulare e il successivo distacco della lesione dalla pelle sana circostante.

La procedura di crioterapia è breve e i pazienti possono avvertire una sensazione di bruciore o pizzicore durante l’applicazione dell’azoto liquido, che dura solo pochi secondi. Dopo il trattamento, la zona trattata può diventare rossa e gonfia, formando una bolla che si trasforma in una crosta, il cui tempo di guarigione ammonta a poche settimane.

I benefici della crioterapia includono una bassa incidenza di cicatrici rispetto ad altri metodi chirurgici e la possibilità di trattare efficacemente più lesioni in una sola sessione. Il vantaggio di includere la crioterapia durante una visita dermatologica è che permette un trattamento immediato e diretto di verruche e ulteriori lesioni cutanee con una procedura minimamente invasiva. Inoltre, la visita offre al dermatologo l’opportunità di monitorare la risposta al trattamento e di pianificare follow-up per garantire la migliore cura e gestione del caso.

Elimina imperfezioni cutanee in modo rapido e sicuro

Ne vuoi sapere di più?

APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.

Il videodermatoscopio permette di ottenere immagini ad alta risoluzione che vengono memorizzate e possono essere monitorate nel tempo per rilevare qualsiasi cambiamento nelle dimensioni, forma, colore o struttura dei nei.
La mappatura manuale dei nei con dermatoscopio durante una visita dermatologica è la procedura diagnostica non invasiva mirata all'identificazione precoce di cambiamenti o anomalie nei nevi e nella pelle circostante.
Gli appuntamenti di follow-up permettono al Dermatologo di seguire l'evoluzione di malattie della pelle, dei capelli e delle unghie, assicurandosi che il piano terapeutico sia efficace e consono a mantenere la salute cutanea nel lungo termine.
La visita dermatologica serve a valutare lo stato di salute della pelle, dei capelli e delle unghie, identificando e diagnosticando eventuali patologie cutanee.
La visita dermatologica si effettua per la prevenzione, diagnosi e il trattamento di malattie della pelle e delle aree ad essa associate (capelli, unghie, ghiandole sudoripare e sebacee).

Abbiamo a cuore la tua salute, e il tuo tempo.

Vieni a trovarci o contattaci per prenotare una visita.

Indirizzo

Per prenotazioni e visite:
Via Roma 62, 12100 Cuneo

Orari

Lunedì > Sabato / 8,00 > 20,00

    Compila il form sottostante, sarà nostra cura ricontattarti al più presto!

    Riserva il tuo posto agli eventi Villaggio Salute

      NOVITÀ

      Prenota visite ed esami per tutta la famiglia con un click!

      Scegli la prestazione, il medico, il giorno e l’orario più comodi per te.

      Potrai verificare in pochi secondi tutte le disponibilità e prenotare direttamente online, ovunque tu sia!

      Approfondimenti e contributi e consulenze personalizzate, partecipazione gratuita con posti limitati: prenota il tuo!