Bioimpedenziometria
La bioimpedenziometria è un esame non invasivo che, attraverso il passaggio di una lieve corrente elettrica, misura la composizione corporea, fornendo dettagli sulla massa magra, massa grassa e liquidi corporei. In dietologia, il bioimpedenziometro è fondamentale per valutare accuratamente lo stato nutrizionale, personalizzare i piani alimentari, monitorare l’efficacia delle diete e identificare il rischio di malattie metaboliche.
Esame bioimpedenziometrico: cos'è e a cosa serve?
Valutazione di massa muscolare e grasso corporeo
Presso il poliambulatorio Lilium a Cuneo, è possibile svolgere la bioimpedenziometria, test che misura la resistenza del corpo all’elettricità, per ottenere stime dettagliate della composizione corporea di una persona. Questo metodo sfrutta il fatto che diversi tessuti del corpo come i muscoli, il grasso e l’acqua, conducono l’elettricità in modo diverso. All’invio di una piccola scarica di corrente elettrica, sicura e indolore, attraverso il corpo, il bioimpedenziometro rileva quanto velocemente questa viene condotta, fornendo dati sui diversi componenti corporei.
L’esame bioimpedenziometrico risulta quindi particolarmente utile in ambiti come la dietologia e la nutrizione, poiché permette agli specialisti di valutare in modo non invasivo la percentuale di grasso corporeo, la massa muscolare, il contenuto idrico e altri parametri importanti per la salute generale. Queste informazioni sono essenziali per personalizzare la dieta e l’esercizio fisico, monitorando vari aspetti della salute del paziente e valutando il rischio di condizioni correlate all’obesità e ad altre malattie metaboliche.
L’impedenziometria è quindi uno strumento prezioso per chi cerca di perdere peso in modo sano, aumentare la massa muscolare o semplicemente mantenere un buon equilibrio fisico, grazie ad una consulenza maggiormente mirata e fondata sui dati scientifici raccolti.

Strumenti tecnologici all'avanguardia
Ne vuoi sapere di più?
APPROFONDISCI INSIEME A NOI ALTRO SULL’ARGOMENTO.





