Mi laureo nel 2001 in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino, svolgo la mia prima formazione in psicoterapia presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitiva del Centro Clinico Crocetta di Torino.
Sono appassionata, a partire dagli ultimi anni, di psicoanalisi lacaniana, rispetto alla quale ho intrapreso un percorso di studio.
Dall’inizio della mia attività mi dedico alla formazione e alla docenza nell’ambito di corsi rivolti a operatori nel campo della salute, della prevenzione e dell’educazione. A oggi privilegio lo studio della psicoanalisi nei suoi legami con la cultura classica, l’arte, la poesia e la filosofia.
Rivolgo da molti anni la mia attività professionale al tema del fine vita – dell’“infine vita” secondo una eloquente espressione di Jaques Derrida – seguendo gli ammalati e le famiglie durante una malattia inguaribile e focalizzando una parte significativa della mia formazione e esperienza clinica intorno ai temi del limite e dei confini dell’umano. Svolgo questo lavoro presso la Fondazione A.D.A.S. Onlus di Cuneo, dove sono anche dedicata, grazie a un programma di continuità assistenziale per le famiglie, alla presa in carico per percorsi di elaborazione del lutto.
All’interno di Lilium Spazio Medico rivolgo tutte le mie competenze e sono disponibile con adolescenti e adulti, per percorsi di ricerca interiore e per affrontare i disturbi psichici cui l’essere umano può andare incontro in ragione della sua costitutiva complessità: disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi di personalità, disturbi psicotici non in condizioni di scompenso acuto, spettro ossessivo-compulsivo.
Il mio approccio alla psicoterapia prevede una fase di ascolto e di analisi della domanda del paziente, di comprensione delle sue motivazioni consce e inconsce e delle sue aspettative, da cui partire per formulare il contratto terapeutico e indicare il periodo del percorso.
Nel mio lavoro per parte mia sono persuasa quanto vivere sia un’arte e come tale implichi conoscenza, in tutte le fasi del suo ciclo, compresa quella finale e quella del lutto: la vita stessa ci mette di fronte a vari momenti di perdita, avere un supporto per affrontarli con senso risulta fondamentale.
Prestazioni e servizi
- Seduta psicoterapeutica individuale
- Seduta psicoterapeutica di coppia
- Lavoro psicologico del lutto
- Supporto psicologico nel fine vita all'ammalato e alla famiglia