Sono la Dott.ssa Paola Ornaghi, specialista in Urologia con una solida formazione accademica e un’esperienza clinica maturata in contesti ospedalieri di eccellenza. La mia passione per la medicina mi ha portata a conseguire la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino con dignità di stampa, per poi specializzarmi in Urologia presso l’Università degli Studi di Verona.
Il mio percorso formativo si è arricchito di un’importante esperienza internazionale con un research fellowship presso la Clinica di Urologia del Luzerner Kantonsspital in Svizzera, dove ho approfondito le competenze nella ricerca scientifica e nell’analisi della letteratura medica specialistica.
Attualmente ricopro il ruolo di Dirigente Medico di Urologia presso l’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo, dove mi occupo quotidianamente della diagnosi e del trattamento delle patologie dell’apparato urinario e genitale maschile e femminile. La mia pratica clinica abbraccia tutti gli ambiti della moderna urologia: dalla chirurgia oncologica alla chirurgia ricostruttiva, dall’andrologia all’uro-ginecologia.
Ho sviluppato particolare competenza nella chirurgia robotica e laparoscopica, tecniche mini-invasive che permettono di ottenere risultati eccellenti riducendo al minimo l’impatto sui pazienti. La mia formazione continua include la certificazione E-BLUS (European Basic Laparoscopic Urological Skills) e corsi avanzati di prostatectomia radicale robotica e nefrectomia parziale.
L’impegno nella ricerca scientifica rappresenta un pilastro fondamentale della mia attività professionale. Ho pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali peer-reviewed, focalizzandomi su tematiche di grande attualità come l’impatto della fragilità e dello stato nutrizionale sui risultati chirurgici, gli outcomes oncologici dopo cistectomia radicale e le innovazioni nella chirurgia robot-assistita.
La mia partecipazione attiva a congressi internazionali dell’European Association of Urology (EAU) e della Società Italiana di Urologia (SIU) mi permette di rimanere costantemente aggiornata sulle più recenti innovazioni in campo urologico e di condividere la mia esperienza con la comunità scientifica internazionale.
Credo fermamente nell’importanza di un approccio multidisciplinare e personalizzato per ogni paziente. La mia filosofia di cura si basa sull’ascolto attento delle esigenze individuali, sulla comunicazione chiara e trasparente, e sull’utilizzo delle tecnologie più avanzate per garantire i migliori risultati possibili.
La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano aspetti fondamentali del mio approccio clinico, particolarmente importanti in ambito oncologico urologico. Dedico particolare attenzione all’educazione dei pazienti sui fattori di rischio e sull’importanza dei controlli periodici.
Il mio impegno si estende anche al volontariato e alle attività sociali, testimoniando l’attenzione per il benessere della comunità che caratterizza il mio approccio alla professione medica. Questa sensibilità si riflette nella cura dedicata a ogni paziente, indipendentemente dalla complessità del caso clinico.
La formazione continua e l’aggiornamento professionale sono elementi imprescindibili della mia pratica quotidiana. Partecipo regolarmente a corsi di perfezionamento, seminari specialistici e workshop pratici per garantire ai miei pazienti l’accesso alle metodiche più innovative e ai trattamenti evidence-based.
Mi occupo di tutte le patologie urologiche, con particolare focus su tumori urologici, ipertrofia prostatica benigna, calcolosi urinaria, disfunzioni minzionali, infertilità maschile e chirurgia della pelvi femminile. Ogni trattamento viene personalizzato in base alle caratteristiche specifiche del paziente e alle sue aspettative di qualità di vita.
L’obiettivo che guida quotidianamente il mio lavoro è offrire a ogni paziente la migliore cura possibile, combinando competenza tecnica, innovazione tecnologica e attenzione umana per garantire risultati ottimali e un’esperienza di cura serena e rassicurante.
Professionista che svolge attività di libera professione in regime di intramoenia con Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle, Cuneo.
Prestazioni e servizi
- Prima visita urologica
- Visita urologica di controllo