Ho cominciato il mio percorso dopo il diploma universitario, ottenuto nel 1997, in Terapia della Riabilitazione della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva all’Università di Torino, approfondendo poi le mie competenze manageriali nel 2010 con il master di primo livello in Coordinamento e Organizzazione delle professioni sanitarie della Riabilitazione.
Nel corso degli anni di attività da terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva ho scelto di specializzarmi, trattando in special modo i bambini molto piccoli (neonati prematuri e 0 -3 anni), dopo molti anni di pratica nell’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo nel reparto di Neuropsichiatria lnfantile, dal 2000 fino al 2022. In questa occasione ho lavorato in stretta collaborazione con il Neuropsichiatra e il Neonatologo e sono arrivata alla consapevolezza che più è precoce la presa in carico più le capacità e possibilità di recupero del bambino sono maggiori. Tra i primi impieghi menziono il Centro di Riabilitazione “G. Ferrero” di Alba, l’Asl 16 di Mondovì-Ceva e l’Asl di Moncalieri-Carmagnola.
Sono sempre stata impegnata nel sociale, come socio fondatore dell’Associazione Fiori sulla Luna Onlus, che realizza progetti dedicati a bimbi e ragazzi con disabilità e le loro famiglie, e ho partecipato alla nascita, come responsabile scientifico, dell’Associazione Voglia di Crescere Onlus, a sostegno dei bimbi prematuri e dei loro genitori.
In questi anni ho approfondito gli aspetti della terapia neuromotoria, integrandola con un metodo, in particolare nei bambini dalla nascita ai 3 anni, l’Integrative Baby Training IBT, che ha origine dagli studi in Psicologia Prenatale e di Nascita. Il Baby Body Language parte da un semplice assunto: tutte le esperienze che il bambino ha vissuto in utero durante la gravidanza e il parto influiscono sul comportamento e sulla personalità del neonato, condizionandolo anche nella sua crescita. Ecco perché è importante l’osservazione diretta dei bambini: oltre a promuovere una crescita armonica del piccolo è utile ai genitori per riuscire ad interpretare il linguaggio corporeo dei propri figli, il loro pianto, per comprendere la manifestazione dei bisogni attraverso il racconto di esperienze vissute in utero e durante il parto.
Sono presente in Lilium Spazio Medico dove effettuo sedute di valutazione e rieducazione neuromotoria rivolgendo le mie competenze ai neonati, ai neonati prematuri e a bambini fino a 3 anni. In particolare, affronto ritardi di sviluppo neuropsicomotorio, problemi ortopedici, e in generale disfunzioni a livello strutturale del corpo.
Per quanto riguarda il Baby Body Language sono disponibile per i genitori interessati a comprendere meglio il comportamento e i messaggi che il loro bambino manda e, se sono in dubbio su eventuali problemi (per esempio di pianto continuo del neonato, difficoltà del sonno), possono contattare Lilium e fissare un appuntamento per una seduta di valutazione, in cui chiedo informazioni sulla storia del bambino e sulla sua nascita. In seguito, insieme alla famiglia decido con quali criteri effettuare il ciclo di sedute e la loro durata, con il fine di educare e sensibilizzare i genitori ad interpretare chiaramente ciò che il loro bambino non sa raccontare a parole.
Mi piace pensare alla gravidanza e al parto come ad un viaggio della nascita del bambino: un viaggio che può esprimersi attraverso momenti difficili e a volte spaventosi. Grazie all’osservazione del Baby Body Language, si riesce ad accogliere in modo empatico la sua storia, aiutandolo a sentirsi accolto e riconosciuto, aiutandolo a liberare memorie corporee, schemi emotivi, generando benessere, e di conseguenza più consapevolezza e serenità nella famiglia.
Prestazioni e servizi
- Valutazione e rieducazione neuromotoria 0- 3 anni
- Valutazione e trattamento abilitativo dei ritardi neuropsicomotori 0-3 anni
- Valutazione e intervento abilitativo nel neonato prematuro
- Trattamento torcicollo miogeno, plagiocefalie e scoliosi del lattante
- Terapia prenatale e di nascita attraverso la tecnica del Baby Body Language (Integrative Baby Terapy IBT)