Il mio percorso inizia nel 2002 con la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università deli Studi di Pavia per poi specializzarmi nel 2005 in Medicina Fisica e Riabilitazione.
Nel corso degli anni ho frequentato numerosi corsi di formazione, tra questi quelli promossi dal GSS – Gruppo di Studio della Scoliosi e delle Colonna Vertebrale e da ISICO (Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale), centro che promuove e sviluppa un approccio innovativo nel trattamento riabilitativo delle patologie del rachide.
Dal 2007 ad oggi presto la mia consulenza per ISICO svolgendo visite mediche specialistiche fisiatriche per patologie della colonna vertebrale nel bambino e nell’adulto.
All’interno dello Spazio Medico Lilium mi occupo prevalentemente di persone dai 5 ai 30 anni con scoliosi e ipercifosi.
Durante la visita medica valuto la possibile familiarità o i fattori di rischio della patologia cercando di proporre ai miei pazienti un approccio graduale e il più possibile non invasivo. Prescrivo loro i corretti esercizi e aiuto le famiglie dei minori a percorrere il giusto iter per ottenere, quando necessario, il corsetto tramite l’ASL di riferimento. Seguo i miei pazienti durante tutta la cura della patologia programmando follow-up periodici in base alle loro esigenze. Il mio intento è quello di non far sentire le persone sole durante il percorso riabilitativo, soprattutto gli adolescenti che hanno bisogno di un maggior supporto; in particolar modo quando devono svolgere gli esercizi che sono stati loro consigliati o indossare il corsetto.
Credo nell’empatia, in una comunicazione chiara e dettagliata dove al centro ci deve sempre essere l’attenzione alla persona.
Prestazioni e servizi
- Visita fisiatrica
- Valutazione radiografica
- Valutazione protesica (corsetti)