Dott. Andrea Gattolin – Chirurgo Generale e Laparoscopico
Da oltre vent’anni mi dedico alla chirurgia generale e laparoscopica. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino e ho conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale, concentrandomi fin dall’inizio sulla chirurgia d’urgenza e sulle tecniche laparoscopiche avanzate.
Dal 2001 al 2002 ho lavorato come Esophageal Research Fellow presso l’Università di Los Angeles (UCLA) in California, dove ho approfondito la chirurgia funzionale esofago-gastrica laparoscopica. Successivamente, dal 2005 al 2006, sono stato Chef de Clinique presso l’Università Saint-Luc di Bruxelles, dove ho perfezionato le tecniche di chirurgia esofago-gastrica e ho collaborato nel programma di trapianto addominale.
Dal 2010 dirigo la Struttura Complessa di Chirurgia Generale presso l’ASL CN1, dove mi sono occupato di riorganizzare l’attività chirurgica secondo criteri di intensità di patologia. Ho contribuito alla creazione del modello Day Week e Long Surgery e all’integrazione del presidio chirurgico Mondovì-Ceva. Dal 2013 al 2024 ho coordinato anche le strutture di Chirurgia di Savigliano e Saluzzo.
La mia esperienza spazia dalla chirurgia generale alle tecniche laparoscopiche. Negli ultimi dieci anni ho eseguito oltre 3000 interventi chirurgici, concentrandomi principalmente sul tratto esofago-gastro-intestinale ed epatobiliopancreatico, trattando sia patologie benigne che oncologiche. Mi sono dedicato anche alla chirurgia della parete addominale con oltre 600 interventi, utilizzando sia l’approccio laparoscopico che quello tradizionale.
Chirurgia dell’Obesità
Nel 2016 ho sviluppato un progetto per introdurre la chirurgia dell’obesità e del metabolismo nella nostra azienda sanitaria. Questo lavoro ha portato alla stesura del PDTA aziendale e all’avvio degli interventi nel 2018. Recentemente, nel 2024, ho collaborato con l’ASL CN2 per creare un nuovo PSDTA interaziendale, che ha portato alla nascita nel 2025 di un Dipartimento funzionale interaziendale per il trattamento multidisciplinare dell’obesità.
Ricerca e Divulgazione Scientifica
Mi dedico attivamente alla ricerca scientifica e ho pubblicato 34 lavori su riviste nazionali e internazionali, partecipando con oltre 70 comunicazioni a congressi scientifici. Dal 2013 al 2024 ho partecipato come expert Surgeon al Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente di Roma, eseguendo interventi in diretta streaming per condividere tecniche e conoscenze con i colleghi.
L’Insegnamento e la Formazione
Credo molto nell’importanza della formazione e dal 2007 insegno nel Corso di Laurea in Scienze Infermieristichenelle materie “Chirurgia Generale” e “Chirurgia Oncologica”. Dal 2014 tengo corsi di Chirurgia Laparoscopica avanzata presso il Centro di Ricerca clinica di Tuttlingen in Germania. Dal 2015 sono responsabile del Corso Avanzato di Chirurgia dell’Endometriosi presso gli Ospedali di Mondovì e Savigliano.
Appartenenze Scientifiche
Faccio parte di diverse società scientifiche: sono socio ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e coordinatore regionale piemontese dal 2024, socio SICE (Società Italiana Chirurgia Endoscopica), socio SIPAD come coordinatore per la regione Piemonte, e socio SICOB. Parlo fluentemente inglese e francese, il che mi ha sempre facilitato nei rapporti di collaborazione internazionale.
Approccio Multidisciplinare
Credo fermamente nel lavoro di squadra. Dal 2016 al 2019 ho collaborato intensamente con i colleghi ginecologi per il trattamento di patologie neoplastiche che richiedevano resezioni multiviscerali e per il trattamento dell’endometriosi profonda con tecnica laparoscopica. Questa collaborazione ha prodotto diverse pubblicazioni scientifiche internazionali.
Presso Lilium Spazio Medico metto a disposizione dei pazienti la mia esperienza ventennale, offrendo consulenze specialistiche e interventi chirurgici con le tecniche laparoscopiche più moderne. Il mio obiettivo è sempre quello di coniugare la competenza tecnica con un approccio umano e personalizzato, perché credo che ogni paziente meriti non solo le migliori cure disponibili, ma anche la giusta attenzione e comprensione per le sue specifiche necessità.
L’esperienza maturata in questi anni e la continua ricerca di innovazione mi permettono di occuparmi di patologie complesse dell’apparato digerente, chirurgia della parete addominale, chirurgia dell’obesità e procedure laparoscopiche avanzate, sempre con l’obiettivo di offrire ai pazienti le soluzioni più efficaci e meno invasive possibili.
Prestazioni e servizi
- Visita chirurgica generale

