Lilium – Spazio Medico

La palestrina Lilium: uno spazio che valorizza corpo e mente del bambino

La palestrina Lilium: uno spazio che valorizza corpo e mente del bambino

La palestra per la psicomotricità di Lilium prevede un setting dedicato al trattamento dei disturbi della neuropsicomotricità infantile. Qui, diversi Professionisti affiancano i bambini con difficoltà nello sviluppo in uno spazio sicuro e accogliente che li accompagna attraverso il gioco.



Lilium Spazio Medico offre valutazioni e percorsi di trattamento dei disturbi della neuropsicomotricità dei bambini in età evolutiva con problematiche legate allo sviluppo motorio, dell’apprendimento, relazionali e comportamentali. 

Per rispondere alle loro esigenze, il Poliambulatorio è dotato di una palestra di psicomotricità, uno spazio pensato su misura per i più piccoli. In questo luogo, due Terapiste della Neuropsicomotricità, un Logopedista ed un’Osteopata, offrono un servizio di alta qualità con un approccio multidisciplinare e una visione che abbraccia un’idea di unità corpo-mente del bambino e di integrazione delle sue parti cognitiva, affettiva e relazionale.

I bambini comunicano le loro emozioni con il corpo e conoscono il mondo attraverso l’azione. Per questo, il gioco e le attività sono la prima tecnica attraverso cui i Professionisti di Lilium si relazionano con loro. La palestra di Lilium è un ampio e luminoso setting predisposto con diversi materiali e giochi, che invitano il bambino a muoversi liberamente e in totale sicurezza all’interno dello spazio, facilitando l’espressione e lo sviluppo delle sue abilità.

A seguito della prima seduta, il Professionista presenta una valutazione e un eventuale percorso di trattamento alle famiglie. La terapia mira ad accompagnarlo attraverso le fasi cruciali del suo sviluppo e ad aiutarlo ad individuare strategie e modalità per relazionarsi con il mondo esterno.

Il trattamento di psicomotricità punta a far emergere e a potenziare capacità tra cui la coordinazione, la forza muscolare, la flessibilità, l’equilibrio, la precisione, l’attenzione, la concentrazione, la memoria, la risoluzione dei problemi e la pianificazione.

Per far sì che la terapia abbia un esito positivo e che il bambino si senta in un luogo sicuro e protetto, anche la famiglia è coinvolta all’interno dello spazio.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
LinkedIn
Email

Prenota ora un primo incontro con i nostri specialisti

    Riserva il tuo posto agli eventi Villaggio Salute

      NOVITÀ

      Prenota visite ed esami per tutta la famiglia con un click!

      Scegli la prestazione, il medico, il giorno e l’orario più comodi per te.

      Potrai verificare in pochi secondi tutte le disponibilità e prenotare direttamente online, ovunque tu sia!

      Approfondimenti e contributi e consulenze personalizzate, partecipazione gratuita con posti limitati: prenota il tuo!