Lilium – Spazio Medico

Il Villaggio Salute per bambini e ragazzi

A cura del team età evolutiva di LILIUM SPAZIO MEDICO, via Roma 62 Cuneo

Il VILLAGGIO SALUTE per bambini e ragazzi: giochi e attività per un’esperienza scolastica più serena, per esplorare il futuro e allenare le proprie competenze

Dopo il successo della prima edizione, torna durante Stracôni il VILLAGGIO SALUTE, dall’8 al 10 novembre, all’interno di una struttura riscaldata nel cuore del salotto cuneese, Piazza Galimberti. Un programma ricco di appuntamenti, laboratori e attività motorie, con ampio spazio a bambini e ragazzi in età scolastica, e alle loro famiglie. Tutti gli eventi sono GRATUITI ma con posti limitati. Per prenotare: www.spaziomedico-lilium.it/straconi-2024/

Come possiamo, già durante l’infanzia, aiutare i bambini a conoscere se stessi, a esplorare le loro capacità e a sviluppare competenze emotive e relazionali fondamentali per la loro crescita? Gli eventi a loro dedicati prevedono una serie di laboratori innovativi che offrono proprio questa opportunità, coinvolgendo bambini e ragazzi in attività formative pensate per stimolare curiosità, consapevolezza e competenze personali.

In tre appuntamenti dedicati – “Professione… Investigatore!”, il “Laboratorio di giochi e attività per allenare le funzioni esecutive” e “Missione mente attiva: conosci i tuoi superpoteri mentali!” – bambini e ragazzi potranno, attraverso il gioco, scoprire i propri talenti, imparare a gestire le emozioni e approfondire le proprie capacità cognitive e relazionali. Questi incontri uniscono l’esperienza di esperti in psicologia, pedagogia, logopedia e neuropsicomotricità, e mirano a fornire ai più piccoli le basi per affrontare con serenità e fiducia il loro percorso scolastico e il loro futuro, indipendentemente dalle scelte professionali e personali che faranno.

VENERDì 8 NOVEMBRE ORE 16.30 Professione… Investigatore! Un gioco per scoprire il futuro
Cosa vuoi fare da grande? È una delle domande più comuni e stimolanti che si rivolgono ai bambini, e a cui cerca di rispondere l’iniziativa “Professione… Investigatore!”, un laboratorio di orientamento scolastico per i più piccoli, rivolto ai bambini tra i 9 e gli 11 anni e condotto dalla psicologa orientatrice Elisabetta Ramonda.

L’orientamento precoce è una chiave per comprendere il mondo del lavoro fin da piccoli. James Joyce lo sintetizzava così: “Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere.” Con questa attività, i bambini possono scoprire il ventaglio delle professioni, stimolare la curiosità verso il mondo “dei grandi” e fare i primi passi nell’imparare ad analizzare i contesti lavorativi, ponendo le basi per decisioni più consapevoli e serene.

L’obiettivo del laboratorio è di far familiarizzare i giovani con i diversi modi di “fare” e di lavorare, aumentando la capacità di analizzare le proprie competenze e scelte future. I bambini potranno così esplorare i mestieri in modo ludico, ricevendo gli “attrezzi” per valutare in futuro il proprio percorso in un mondo in continua evoluzione.

VENERDÌ 8 NOVEMBRE – ORE 18.00 Laboratorio di giochi per allenare le funzioni esecutive dei ragazzi!
La Dott.ssa Sara Castello, pedagogista ed educatrice professionale, ha creato un laboratorio unico, pensato per far divertire e crescere i ragazzi dagli 8 ai 14 anni! Attraverso giochi interattivi e attività di gruppo, questo evento diventa un’occasione speciale per stimolare capacità essenziali come l’attenzione, la memoria, la flessibilità mentale e l’inibizione, tutte competenze chiave per affrontare le sfide quotidiane con maggiore sicurezza.

Ogni postazione sarà dedicata ad ognuna delle “capacità”:

🎯 Attenzione – per focalizzare l’obiettivo

🧠 Memoria di lavoro – per tenere a mente informazioni importanti

🌀 Flessibilità cognitiva – per adattarsi e trovare soluzioni

Inibizione – per gestire le emozioni e l’impulsività

Con la guida della Dott.ssa Castello e il supporto delle Dottoresse Silvia Re, Tatiana Abello ed Elisabetta Ramonda, ogni bambino e ragazzo sarà accompagnato in un percorso di gioco intelligente che stimola l’empatia, il rispetto delle regole e le abilità di relazione. Questo laboratorio sarà un luogo sicuro dove sperimentare, sbagliare, crescere e imparare!

E non è tutto: questi giochi possono essere facilmente riproposti a casa, trasformando un semplice momento in famiglia in un’occasione per divertirsi insieme e apprendere.

Sarà un’esperienza preziosa e imperdibile, che unisce apprendimento e gioco, regalando ai ragazzi strumenti concreti per il loro futuro.

VENERDì 8 NOVEMBRE ORE 19.00 Presentazione del nuovo Percorso Multidisciplinare Lilium dedicato ai disturbi dell’attenzione, ADHD e comportamenti disfunzionali.
In risposta alle esigenze delle famiglie e del territorio, un nuovo percorso nato grazie alla collaborazione con Famiglie ADHD Cuneo, che sarà presente all’incontro insieme a Rete Genitori DSA. Ha a cuore la causa e partecipa all’evento un ospite d’eccezione! Andrea Paris, mago e prestigiAttore, che presenterà il suo spettacolo serale, legato alle emozioni e alla meraviglia del bambino che è in noi.

SABATO 9 NOVEMBRE ORE 15.00 Missione mente attiva: conosci i tuoi superpoteri mentali!
Questo laboratorio, pensato per bambini tra i 4 e i 6 anni, è coordinato dalle Dott.sse Giulia Franceschi, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, e Debora Astesano, Logopedista.

L’obiettivo di questo incontro è stimolare il potenziale neuropsicomotorio dei bambini, elemento essenziale per una crescita equilibrata. Attraverso il gioco e il movimento, i piccoli partecipanti vengono coinvolti in esercizi di motricità cognitiva e attenzione uditiva, che allenano le loro funzioni esecutive. Ogni attività è pensata per sviluppare abilità come la memoria di lavoro, l’attenzione e l’inibizione, portando i bambini a essere consapevoli delle loro capacità fisiche e cognitive, esplorando il mondo circostante con crescente autonomia.

Oltre agli eventi e laboratori in Piazza Galimberti, sarà possibile prenotare SABATO 9 NOVEMBRE ORE 9.00 una consulenza gratuita con la Dott.ssa Silvia Re e la Dott.ssa Tatiana Abello, su difficoltà scolastiche e nello svolgimento dei compiti, per poter valutare un metodo di studio personalizzato e adatto al bambino.
Queste iniziative del Villaggio Salute offrono, in sintesi, un’opportunità formativa unica, arricchendo il percorso di crescita dei bambini e rendendo possibile per le famiglie e gli educatori riconoscere i piccoli, grandi “superpoteri” di ciascun bambino.

Le consulenze e tutti gli eventi sono GRATUITI ma con posti limitati. Per prenotare: www.spaziomedico-lilium.it/straconi-2024/ oppure whatsapp 380 761 3891

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
LinkedIn
Email

Prenota ora un primo incontro con i nostri specialisti

    Riserva il tuo posto agli eventi Villaggio Salute

      NOVITÀ

      Prenota visite ed esami per tutta la famiglia con un click!

      Scegli la prestazione, il medico, il giorno e l’orario più comodi per te.

      Potrai verificare in pochi secondi tutte le disponibilità e prenotare direttamente online, ovunque tu sia!

      Approfondimenti e contributi e consulenze personalizzate, partecipazione gratuita con posti limitati: prenota il tuo!