Lilium – Spazio Medico

Lilium si racconta: il nuovo concetto di Poliambulatorio, al servizio della Comunità.

Lilium Spazio Medico si racconta a 6 mesi dall’apertura.

Il nuovo concetto di Poliambulatorio, al servizio della Comunità 

In un panorama sanitario in costante evoluzione, a soli sei mesi dalla sua apertura, Lilium Spazio Medico emerge come un faro di cambiamento, ripensando le regole della sanità privata e aprendosi alla comunità locale e ponendo l’accento su valori come umanità ed empatia.

Responsabilità etica, promozione della prevenzione attiva e l’adozione di tecnologie avanzate sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono l’approccio innovativo del Poliambulatorio.

Il fil rouge che collega tutte le attività in Lilium è la presa in carico del paziente attraverso un metodo bio-psico-sociale, dove si procede considerando non soltanto l’aspetto biologico di una persona ma anche quello psicologico e sociale, che sappiamo condizionarsi bidirezionalmente, con la finalità di favorire nuovi approcci integrati alla prevenzione e alla terapia delle più comuni patologie, anche e soprattutto di tipo cronico.

In un contesto dove l’etica aziendale e l’impegno sociale giocano un ruolo centrale, Lilium – società benefit – si impegna a sensibilizzare gli individui nell’adozione di comportamenti virtuosi per migliorare il loro stato fisico e mentale. Il suo approccio olistico non si limita a fornire cure mediche, ma pone l’individuo al centro, trasmettendo conoscenze e cultura riguardo al benessere fisico e mentale in modo completo e approfondito.

In quest’ottica e allo scopo di creare una comunità consapevole e responsabile, Lilium organizza regolarmente open day aperti al pubblico, offrendo l’opportunità di conoscere da vicino le più moderne pratiche mediche e di partecipare attivamente alla promozione della propria salute. Questo impegno verso la trasparenza e l’accessibilità riflette l’obiettivo di Lilium di diventare un punto di riferimento nella sanità locale, fornendo cure di alta qualità e supporto a tutti coloro che ne hanno l’esigenza.

Un esempio tangibile dell’approccio del Poliambulatorio Lilium è il suo coinvolgimento nel follow-up di condizioni come il Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), dove gestisce l’intero processo dalla diagnosi alla presa in carico successiva, assistendo il minore e la sua famiglia. Il team Lilium dedicato è composto da professionisti di eccellenza specializzati nell’età pediatrica ed evolutiva. Neuropsichiatra infantile, pediatra, psicoterapeuta, neuropsicomotricista e logopedista collaborano insieme e accompagnano la famiglia lungo il percorso di comprensione e inquadramento delle necessità del bambino; il tutto in un’esclusiva modalità day service anziché molteplici incontri, sempre nel rispetto delle direttive ASL regionali. Durante la mattinata dedicata all’esecuzione dei test e degli incontri di valutazione, sono presenti tutte le figure necessarie per un approccio olistico. Ai test e ai colloqui con genitori e bambino, vengono alternati momenti di pausa e di svago, comunque occasione di osservazione dei  comportamenti del bambino, in un ambiente piacevole e accogliente. Avendo a cuore il benessere dei più piccoli, Lilium offre inoltre la possibilità di assistenza e supporto nello svolgimento dei compiti, attraverso l’insegnamento di metodi di apprendimento personalizzati.

In linea con questa visione, è stato di recente istituito l’Heart Team, un polo d’eccellenza dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari. Si tratta di un’équipe composta da professionisti altamente specializzati che seguono i pazienti con un approccio multidisciplinare e dedicato, garantendo loro un’assistenza completa e personalizzata, anche attraverso una rete virtuosa con le migliori cliniche di riferimento del territorio, laddove si renda necessario intervenire chirurgicamente. Questo assicura un continuum assistenziale senza interruzioni, dove i pazienti possono ricevere il massimo livello di cura in ogni fase del loro percorso di salute.

A marzo in Lilium è nato il terzo polo multispecialistico: il Centro del Sonno Spazio Morfeo, una realtà unica nel suo genere a livello provinciale e un’eccellenza anche nel panorama nazionale, grazie al suo team multidisciplinare composto da Neurologi esperti in Medicina del Sonno, Pneumologo, Otorinolaringoiatra, Odontostomatologo, Chirurgo Maxillofacciale, Pediatra e Psicologhe, e a una diagnostica all’avanguardia, che Lilium dispone grazie alla partnership con Nippon Gases, realtà internazionale di riferimento nel settore medicale. Dopo un’attenta anamnesi del paziente ed eventuali approfondimenti diagnostici, dove si può procedere con la polisonnografia cardiorespiratoria  o con la polisonnografia completa che restituisce un racconto a 360 gradi di ciò che si verifica durante il sonno, mappando anche l’attività cerebrale e corticale e il tono muscolare, si traccia un profilo preciso del sonno, si comprendono le cause del disturbo e si individua il percorso di cura più idoneo per il paziente.

Il Centro del Sonno Spazio Morfeo è stato inaugurato lo scorso 16 marzo con un open day gratuito condotto dai diversi professionisti del team, che lavorano in équipe per affrontare i disturbi del sonno sotto ogni aspetto. L’evento è stato un’occasione unica per il pubblico di conoscere da vicino le moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche offerte dalla struttura. All’iniziativa hanno partecipato anche alcune realtà locali, tra cui l’Arma dei Carabinieri e aziende del territorio, insieme alla Cuneo Granda Volley, dimostrando il forte legame di Lilium con la comunità locale.

Eventi di informazione gratuita come gli open day sono stati proposti da Lilium già in occasione di Straconi 2023, che ha visto 43 medici e professionisti condurre oltre 30 incontri in Piazza Galimberti dentro il Villaggio Salute. Ma il Villaggio Salute non è solo un luogo bensì un format che Lilium porta avanti con numerose iniziative durante tutto l’anno.

Queste iniziative includono non solo incontri informativi, ma anche sessioni pratiche, dimostrazioni, laboratori interattivi e altre attività coinvolgenti che mirano a educare e sensibilizzare le persone su temi di salute e benessere. L’obiettivo è creare un ambiente inclusivo e accogliente dove le persone possano sentirsi a loro agio nell’esplorare e approfondire le proprie conoscenze sulla salute, ricevendo al contempo il supporto e l’orientamento necessari per prendersi cura di sé e dei propri cari: Lilium è prima di tutto uno “Spazio” di salute, aperto a tutti.

In definitiva, Lilium Spazio Medico non è solo un poliambulatorio, ma un vero e proprio alleato dei cuneesi, pronto a sfidare e trasformare il concetto stesso di assistenza sanitaria privata. Con il suo impegno costante e la sua visione innovativa, Lilium attrae specialisti d’eccellenza da tutto il territorio piemontese, creando un ambiente di cura e di ricerca all’avanguardia.

In virtù della sua presenza radicata sul territorio, della sua accessibilità e della collaborazione di professionisti altamente qualificati, Lilium vuole fornire un servizio completo e aperto a tutti, garantendo un supporto continuo e affidabile per migliorare la salute e il benessere di ogni individuo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
LinkedIn
Email

Prenota ora un primo incontro con i nostri specialisti

    Riserva il tuo posto agli eventi Villaggio Salute

      NOVITÀ

      Prenota visite ed esami per tutta la famiglia con un click!

      Scegli la prestazione, il medico, il giorno e l’orario più comodi per te.

      Potrai verificare in pochi secondi tutte le disponibilità e prenotare direttamente online, ovunque tu sia!

      Approfondimenti e contributi e consulenze personalizzate, partecipazione gratuita con posti limitati: prenota il tuo!