Lilium – Spazio Medico

Chi è il TNPEE? Il terapista della neuro e psicomotricità della età evolutiva

Chi è il TNPEE? Il terapista della neuro e psicomotricità della età evolutiva

Articolo tratto dal poster realizzato da Commissioni di albo territoriali e Commissione di albo nazionale dei TNPEE

Il Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva è un professionista sanitario della classe riabilitativa, caratterizzato da una formazione specifica sull’età evolutiva.

Il TNPEE si avvale di tecniche altamente specifiche per rispondere ai bisogni di salute dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’acquisizione di competenze ultra-specialistiche permette a questo professionista di inquadrare con precisione ed accuratezza le correlazioni tra disturbi neuroevolutivi, patrimonio neurobiologico e risorse neurofunzionali dei soggetti in età pediatrico-adolescenziale e di ipotizzare in che modo le conseguenze di un disturbo potrebbero incidere sul comportamento adattivo del soggetto; conoscenze che si traducono nella selezione della metodologia di intervento più appropriata in relazione alle caratteristiche individuali dei soggetti in via di sviluppo e al timing dell’intervento. Il TNPEE, in collaborazione con l’équipe multi-professionale di neuropsichiatria infantile e con le altre discipline di area pediatrica; contribuisce al bilancio diagnostico, clinico-funzionale e al processo decisionale nel dare avvio agli interventi in epoca precoce, attuando percorsi sia di protezione e prevenzione in presenza di vulnerabilità del neurosviluppo, che di terapia e riabilitazione nelle malattie neuropsichiatriche infantili, orientati a promuovere l’integrazione delle competenze nelle tre aree dello sviluppo:

1. Neuropsicomotricità

  • Sviluppo senso-motorio e neuromotorio
  • Maturazione neuroevolutiva
  • Maturazione neurosensoriale
  • Integrazione sensomotoria
  • Coordinazione globale e fine

2. Neuropsicologia dello sviluppo

  • Attenzione, memoria, autoregolazione
  • Abilità pratiche e concettuali
  • Apprendimento e processi connessi ad alfabetizzazione
  • Competenze comunicative
  • Funzioni esecutive e processi cognitivi

3. Psicopatologia dello sviluppo

  • Abilità relazionali
  • Abilità sociocomunicative
  • Autonomia personale
  • Integrazione e modulazione sensoriale
  • Maturazione emotiva e sociale

AMBITI DI ATTIVITÀ

  • Età evolutiva (0 mesi-18 anni)
  • Promozione del benessere e della salute
  • Prevenzione, valutazione, abilitazione e riabilitazione
  • Management della disabilità
  • Ricerca, didattica e formazione

     

    Facebook
    Twitter
    LinkedIn
    Facebook
    LinkedIn
    Email

    Prenota ora un primo incontro con i nostri specialisti

      Riserva il tuo posto agli eventi Villaggio Salute

        NOVITÀ

        Prenota visite ed esami per tutta la famiglia con un click!

        Scegli la prestazione, il medico, il giorno e l’orario più comodi per te.

        Potrai verificare in pochi secondi tutte le disponibilità e prenotare direttamente online, ovunque tu sia!

        Approfondimenti e contributi e consulenze personalizzate, partecipazione gratuita con posti limitati: prenota il tuo!